Intestazione Pagina Dettaglio Eventi

Dettaglio Evento

Aggregatore Risorse

Il gioco delle regole #1

Presentazione "Il gioco delle regole" e panel "Diritto, fisco, monete e informazione digitale: quali soluzioni?"

Nell’era digitale il diritto deve confrontarsi con le evoluzioni e le rivoluzioni della tecnologia ed è chiamato a tutelare la persona e la società in un intricato “gioco di regole”. In alcuni casi le regole ci sono, come per la data protection, che però continua ad oscillare tra l’utopia di una tutela efficace e la realtà fatta di frequenti violazioni. In altri casi le regole ci sono in parte, dal momento che esiste la normativa sovranazionale, ma questa deve essere recepita dal legislatore nazionale: è il caso del copyright e del difficile bilanciamento tra i diritti degli autori e le libertà degli utenti. A volte, infine, la tecnologia è sostanzialmente ancora in cerca di regole giuridiche, come nel caso della catena di valore costituita dalla blockchain e delle “nuove” monete. Da altra angolatura, esistono più regole diverse, di matrice nazionale, che pongono il problema della loro applicazione per un’attività globalizzata, come accade per il profilo della fiscalità nel web. “Il gioco delle regole” tra diritto e tecnologia va dunque in scena alla ricerca del bilanciamento tra libertà e interessi contrapposti.

Programma:

-Saluti Istituzionali;
-Presentazione sessione “Il gioco delle regole” a cura di Fernanda Faini e Dianora Poletti
-Presentazione del Centro di Ricerca Interdipartimentale “Diritto e Tecnologie di Frontiera” (Detect) e della Laurea magistrale in Diritto dell’innovazione per l’impresa e le istituzioni;
-Diritto, fisco, monete e informazione digitale: quali soluzioni?

SCUOLA SUPERIORE SANT'ANNA

ven 11

Economia E Impresa: La Posta In Gioco

Aggregatore Risorse

Potrebbe interessarti anche

GateLab: Robot e trottole

Cittadella Galileiana

gio 10
Economia E Impresa: La Posta In Gioco

gio 10
Economia E Impresa: La Posta In Gioco