Intestazione Pagina Dettaglio Notizie

Dettaglio Notizia

Aggregatore Risorse

The Sound of the Crowd: la magia visiva e sonora di Gianpaolo Capobianco a #IF2019

Visita l'evento!

News - 27 Set 2019

Un’installazione digitale che trasforma i volti delle persone in arte visiva e sonora: the Sound of the Crowd, opera prima del sound designer Gianpaolo Capobianco, trasformerà il pubblico di IF2019 in un’orchestra spontanea e inconsapevole, armonica e musicale grazie alla tecnica della Face Recognition. Letta in chiave moderna, è il terreno nel quale l’intelligenza artificiale e il sound generativo in Auro-3D creano un’opera d’arte. Dall’analisi dei dati recuperati da telecamere predisposte per monitorare gli spazi del Festival e contare il pubblico, prenderà forma il materiale creativo prodotto dal giovane artista Gianpaolo Capobianco.

Gianpaolo, the Sound of the Crowd è una straordinaria opera di arte generativa, ovvero “arte che genera arte”. Raccontaci del progetto.
The Sound of the Crowd è un installazione sonora auto-generativa basata sulla Face Recognition e algoritmi di Inteligenza Artificiale. Verrano posizionate 8 web-cam in 4 punti nevralgici dell’Internet Festival. I dati saranno analizzati tramite la Face Recognition e classificati tramite vari algoritmi di Inteligenza Artificiale. L’installazione si basa su 4 dati: il tempo di permanenza in un luogo, l’età, il genere e il numero di persone che verranno poi processati in arte visiva e sonora. Questi dati saranno raggruppati all’interno di una stanza del Centro Congressi Le Benedettine (Pisa) e trasformati in un’orchestra elettronica grazie alla sintesi granulare e codifiche in Auro 3D. Ogni soundscape sarà continuamente modulato e rappresentato graficamente da una Data Visualisation che mostrerà visivamente il flusso dei dati all’interno delle location del Internet Festival.

È la tua opera prima. Come nasce l’idea di un progetto così ambizioso?
Quest’idea nasce dalla collaborazione ormai molto stretta e continua con gli Executive Producer La Jetée (Roberto Malfagia ed Emanuele Nappini) e dalle brillanti capacità di coding dell’Art Tech 8822code.org. Con Roberto ed Emanuele ragioniamo continuamente sull’ambito dell’interattività e soprattutto dello storytelling interattivo per questo motivo abbiamo analizzato due argomenti fortemente contemporanei: Face Recognition e il “SUONO” del rumore. Mi sono basato sul concetto di rumore e intonazione di un rumore di Luigi Russolo, per questo motivo la mia installazione si potrebbe definire un enorme intonarumori digitale di una città. Luigi Russolo nel 1913 riusciva ad intonare una serie di rumori meccanici, nel 2019 ho provato a intonare non più solo una serie di rumori meccanici ma amplificare estremamente questo concetto, ovvero, ascoltare la melodia di una città intera, acquisendo il dato in ingresso non più meccanicamente ma sotto forma di algoritmo digitale di flussi di persone.

The Sound of the Crowd trasformerà il pubblico di #IF2019 in un’affascinante melodia.
Internet Festival è un evento che si rivolge a un pubblico che è interessato fortemente allo sviluppo delle nuove tecnologie: quindi, quale pubblico migliore! Sarà lo stesso pubblico infatti a creare la melodia dell’installazione: oltre a essere osservatore in questo caso sarà anche il vero e proprio generatore del suono.

Visita l'evento!
Credits The Sound of The Crowd

L’installazione è realizzata con il sostegno del Mibac e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. Producer Fondazione Sistema Toscana Executive Producer Roberto Malfagia - Emanuele Nappini - La Jetée Opera Prima di Gianpaolo Capobianco - Artista e Sound Designer
Art Tech 8822code.org Grafico Piero Piccioli
Sponsor ArredoLuce

Si ringrazia lo storico marchio Arredoluce rinato all'interno del Gruppo Penta per aver messo a disposizione le quattro lampade Cobra disegnate nei primi anni sessanta da Angelo Leli, presenti nell’installazione.

Aggregatore Risorse