Intestazione Pagina Dettaglio Notizie

Dettaglio Notizia

Aggregatore Risorse

Le Origini dell'Informatica e del Networking a Pisa: Gianfranco Capriz racconta

ALTRE INFO

News - 01 Ott 2019

A Pisa nell’Istituto CNUCE del CNR il 30 Aprile del 1986 è stato attivato il PRIMO NODO DELLA RETE INTERNET IN ITALIA.

Nel documentario “Le Origini dell’Informatica e del Networking a Pisa: Gianfranco Capriz racconta” il Professor Capriz ci racconta come nella prima metà degli anni ‘50 vengano gettati i primi semi che produrranno negli anni seguenti un raccolto copioso e di grande qualità, faceno assumere a Pisa un ruolo rilevante a livello nazionale ed internazionale.

La prima parte del docufilm è dedicata alla storia della CEP (Calcolatrice Elettronica Pisana).
Nella seconda parte il Prof. Capriz descrive altri filoni di ricerca quali la Linguistica Computazionale, la Computer Music, il Controllo dei Satelliti in Orbita per poi approdare, nella terza parte ai progetti pionieristici sulle reti di computer di nome RPCNET, STELLA e OSIRIDE.
Il racconto di questa attività pionieristica culmina nel finale del film quando, nel 1986, l’Italia si collega ad Internet, proprio da Pisa.
Il Prof. Capriz conclude il racconto parlandoci dei ‘segnali’ che arrivano dal mondo sul Quantum Computing e sul Quantum Networking proponendo a Pisa di mettere a frutto le potenzialità e le risorse necessarie per ripetere in ambito Quantistico, ciò che si riuscì a fare nella seconda metà del secolo scorso, con la CEP e il Networking.

Il documentario è prodotto dalla Fondazione Galileo Galilei con la partecipazione dell'Università di Pisa e del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa - diretto da Alessandra Valvani - scritto a Gianfranco Capriz - condotto da Luciano Lenzini.


Aggregatore Risorse